[FIFA22] Steam errore – Esci da eventuali giochi o strumenti in esecuzione prima di provare a verificare i tuoi file locali (RISOLTO)

Problema: Cercando di avviare FIFA 22 da Steam appare il seguente messaggio di errore “Esci da eventuali giochi o strumenti in esecuzione prima di provare a verificare i tuoi file locali” e il gioco non si avvia.

Soluzione: Disinstallare Origin e riavviare il gioco.

Quando si cerca di avviare FIFA 22 da Steam appare un popup di errore come il seguente.

Per quanto si possa cercare di riparare i file e avviare il gioco, quest’ultimo semplicemente non parte.

Per risolvere il problema è sufficiente (e necessario purtroppo!) disinstallare Origin.

Andare su App e funzionalità e individuare l’installazione di Origin.

 

Selezionare e scegliere disinstalla. Si aprirà una finestra come la seguente.

Confermare la disinstallazione.

Una volta completata avviare il gioco, comparirà una schermata come la seguente per l’installazione di OriginThinSetup.

Confermare cambiando eventualmente il percorso di installazione.

Adesso possiamo tornare a giocare a FIFA 22.

Vedi articolo

[risolto] TekkenGame-Win64-Shipping.exe crash con eccezione 0xc0000005

Problema: Tekken 7 su PC (Steam) va in crash con codice di eccezione 0xc0000005 (nel mio caso succedeva quando si tentava una partita VS in locale)

Soluzione: Da Steam verificare l’integrità dei file di gioco.

Tekken 7, installato sul PC da Steam, comincia a crashare senza motivo apparente quando si sta per avviare una partita VS. Dopo aver provato in vano a modificare la risoluzione (passando anche dalla modalità schermo intero a quella borderless e infine a quella a finestra), modificare l’assetto grafico e perfino disattivare l’antivirus, ho eseguito la verifica di integrità dei file di gioco su Steam e questo ha risolto il problema.

L’errore nel registro di Windows dovrebbe apparire come qualcosa del genere:

Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: TekkenGame-Win64-Shipping.exe, versione: 1.0.1.0, timestamp: 0x61fb9339
Nome del modulo che ha generato l'errore: TekkenGame-Win64-Shipping.exe, versione: 1.0.1.0, timestamp: 0x61fb9339
Codice eccezione: 0xc0000005
Offset errore 0x0000000000745b24
ID processo che ha generato l'errore: 0x15fc

Per risolvere il problema è dunque sufficiente andare nella libreria di Steam.

Cliccare col destro sul gioco e poi su Proprietà

Nella finestra delle proprietà spostarsi su File Locali.

Infine cliccare su Verifica integrità dei file di gioco…

Il processo richiederà qualche minuto probabilmente e dopodiché il problema dovrebbe essere risolto.

Vedi articolo

[HOI4] Evitare che l’Albania venga annessa dall’Italia automaticamente se si trova in una fazione in Hearts of Iron 4 [BUG risolto]

In Hearts of Iron 4, attorno agli inizi di aprile del 1939 (storicamente il 7 aprile 1939) l’Italia completa il focus Albanian Occupation, al quale segue l’ultimatum italiano all’Albania e la conseguente occupazione. Al giocatore umano compare un messaggio come il seguente, e può scegliere se arrendersi oppure resistere. In caso di resistenza l’Italia dichiara immediatamente guerra.

Il problema sorge quando a giocare l’Albania è l’IA, che si arrende sempre, in tutte le circostanze, anche quando sarebbe avvantaggiata. Questo succede per esempio quando l’Albania si trova con un governo comunista ed è alleata del Comintern oppure fa parte dell’Alleanza Balcanica dei Lavoratori (guidata dalla Jugoslavia comunista), anche se un altro stato la sta proteggendo.

Il problema sta nel trigger degli eventi che seguono al focus tree dell’Italia. Per analizzare il bug individuiamo la cartella /events nella radice di HOI4 (nel mio caso avendo il gioco su Steam il percorso completo è \Steam\steamapps\common\Hearts of Iron IV\events\) e apriamo il file Italy.txt. Le righe di codice che ci interessano sono dalla 51 alla 159.

L’errore si trova esattamente alla riga 104. Le chance perché l’IA decida per la resistenza sono calcolate nel modo seguente:

  1. fattore base per la probabilità impostato a 20
  2. Il primo modificatore moltiplica tale fattore per 0 (qui c’è l’errore) nel caso in cui accada una delle seguenti condizioni:
    1. l’Albania è in fazione con l’Italia e il leader è l’Italia
    2. Qualunque altro paese sia principale (major) oppure sia la Jugoslavia, non sia l’Italia, e stia garantendo oppure sia in fazione con l’Albania, assieme ai focus storici attivi
    3. Non sia in fazione, nessun altra nazione, eccetto dell’Italia, la stia garantendo
  3. Il secondo modificatore aggiunge 100 se l’Albania è in una fazione, che non contenga anche l’Italia
  4. Il terzo aggiunge 100 se l’Albania è controllata o è oggetto di un’altra nazione che non sia l’Italia

Il secondo modificatore dovrebbe aggiungere 100 alla probabilità (rendendola quindi certezza) laddove l’Albania si trovi in una fazione che non contenga l’Italia. Purtroppo però, come è spiegato sulla guida ufficiale, il modifier si comporta come un blocco AND, che moltiplica il risultato totale per il factor e ci aggiunge il valore in add. Purtroppo però vale anche un’altra regola: se il valore intermedio scende a 0 tutte le operazioni successive si fermano e nemmeno gli add possono più modificarlo.

Questo significa che in “Qualunque altro paese sia principale (major) oppure sia la Jugoslavia, non sia l’Italia, e stia garantendo oppure sia in fazione con l’Albania, assieme ai focus storici attivi” per assurdo il fattore viene moltiplicato per 0 e quindi le possibilità che la IA resista sono del 0%. Per correggere il problema è sufficiente rimuovere le seguenti righe di codice:

Questo lo possiamo fare creando anche una mod.

Per creare la mod rechiamoci nella cartella C:\Users\<nome-utente>\Documents\Paradox Interactive\Hearts of Iron IV\mod e creiamo un file chiamato CorrezioneAlbania.mod e una cartella chiamata CorrezioneAlbania

Nel file inseriamo le seguenti definizioni (dobbiamo sostanzialmente dare un nome alla mod e scegliere a che cosa si applichi).

Attenzione! Sostituire sempre <nome-utente> con il proprio nome utente nella cartella profilo di Windows.

Nella cartella creare un file chiamato descriptor.mod con al suo interno il seguente codice:

Creare infine una cartella events nella quale metteremo un file di testo chiamato CorrezioneAlbania.txt. Al suo interno copiamo il codice precedente corretto:

Fatto tutto questo salviamo e avviamo il gioco. Se è andato tutto bene e l’Albania è in fazione con noi, al momento dell’ultimatum dovrebbe rifiutarlo e noi riceveremo la seguente notizia.

In tale caso prepariamoci alla guerra con l’Italia, dal momento che le ultime righe di codice dell’evento la attivano automaticamente:

Per curiosità, togliendoli questo non avviene. In caso contrario conviene armarsi.

Vedi articolo

[FIFA21] La connessione con l’avversario si è interrotta

Problema: Quando a FIFA21 si cerca di giocare con un amico online non sembra possibile stabilire una connessione e dopo poco compare il messaggio “La connessione con l’avversario si è interrotta

Soluzione: Assicurarsi che il router abbia abilitata l’opzione UPnP, in alternativa aprire tutte le porte necessarie sul firewall, infine provare a riavviare la connessione con il gioco aperto (questo farà sì che nel gioco venga ripristinata la connessione)

Premetto che resto convinto che la cosa dipenda quasi esclusivamente dai server EA, e che spesso sia sufficiente provare diverse volte con ostinazione. Vediamo comunque le possibili soluzioni da adottare nel dettaglio.

1. Attivare UPnP sul router

Anzitutto accedere al router. Di solito per individuarlo è sufficiente premere WIN+R e digitare cmd nella finestra di Esegui.

Nel Prompt dei comandi digitare poi ipconfig e premere INVIO. Apparirà un risultato simile al seguente:

Nel mio caso vedo che il mio computer si trova all’indirizzo 192.168.1.76, mentre il router (che si trova di solito sul gateway) è all’indirizzo 192.168.1.254

L’indirizzo dei router domestici di solito si trova su: 192.168.1.1, 192.168.0.1, 192.168.1.254, 192.168.0.254

Una volta individuato l’indirizzo corretto digitarlo nel browser (per esempio Chrome) nella barra dell’indirizzo.

Accedere con nome utente e password, in base al router che si ha a disposizione.

Individuare le impostazioni di rete, oppure le impostazioni avanzate del router. Di solito in tale posizione si trova la configurazione per l’UPnP.

Nel caso di un MediaAccess di Technicolor (il router in dotazione con la fibra di FastWeb, nel mio specifico caso il modello è il MediaAccess FGA2130FWB) l’opzione si trova sotto Avanzate > Configurazione semplificata delle porte

Assicurarsi che l’UPnP sia attivo nella maniera seguente:

Faccio notare che, su questo modello di router, dovreste poter già notare il tunneling aperto per FIFA21.

Se l’opzione è attiva non è necessario aprire le porte (o almeno non dovrebbe esserlo). Si può comunque tentare se il problema persiste.

2. Aprire le porte necessarie sul firewall

L’altra soluzione papabile è quella di aprire le opportune porte sul firewall del router. Accedendo al router sempre secondo la procedura precedente, abilitare le seguenti porte in base alla console di gioco (io ho FIFA21 sul PC con Steam, ma riporto anche le altre configurazioni)

TCP UDP
PC 3569,8080,9946,9988,10000-20000,42124 3659,9000-9999
PlayStation 4 1935,3478-3480,3659,10000-10099,42127 3074,3478-3479,3659,6000
Steam 3569,8080,9946,9988,10000-20000,27015-27030,27036-27037,42124 3659,4380,9000-9999,27000-27031,27036
Xbox One 3074,3659 88,500,3074,3544,3659,4500
Xbox Series X 3074,3659 88,500,3074,3544,3659,4500
PlaySation 5 1935,3478-3480,3659,10000-10099,42127 3074,3478-3479,3659,6000

Dalla mia esperienza dovrebbe essere comunque sufficiente l’UPnP.

3. Ripristinare la connessione durante il gioco

Nonostante l’UPnP attivo correttamente e le porte configurate sul firewall il gioco potrebbe lo stesso non partire (dando il solito errore di prima). In tal caso procedere nella maniera seguente.

  1. Avviare il gioco
  2. Mentre il gioco è avviato premere ALT+TAB per tornare su windows (oppure il tasto WIN), senza però spegnere il gioco
  3. Una volta su Windows aprire il Panello di Controllo (su Windows 10 basta cercarlo nella ricerca)
  4. Andare su Rete e Internet
  5. Selezionare Centro connessioni di rete e condivisione
  6. Sulla sinistra selezionare Modifica impostazioni scheda
  7. Identificare la propria scheda di rete, potrebbe essere quella wireless oppure ethernet, in base alla connessione e cliccarci sopra col destro
  8. Mentre il gioco è acceso cliccare su Disabilita
  9. Tornare al gioco, a questo punto dovrebbe comparire un avviso che ci informa che ci siamo disconnessi dal server EA
  10. Usando ALT+TAB tornare nuovamente sul desktop
  11. Cliccare nuovamente sulla connessione col destro e scegliere abilita
  12. Tornare nel gioco e provare a collegarsi online (ci verrà detto che sta venendo effettuata la connessione)

La procedura di disconnessione dovrebbe ripristinare la connessione col server EA. Questo passaggio sembra l’unico in grado di consentire effettivamente la connessione con l’avversario.

Conclusione

Nella mia configurazione non ho inserito le porte sul firewall, ma ho lasciato solamente attivo l’UPnP. Ciononostante avviare una partita online con un amico è pressoché impossibile al primo colpo. Dopo il primo errore di solito provo la procedura per ripristinare la connessione come al punto 3, e a quel punto il gioco online parte. In ogni caso il mio consiglio è di riprovare più volte, spesso dopo quei 20 minuti buoni di tentativi, di solito ripristinando più volte la connessione, il gioco alla fine decide che si può giocare online con un amico.

Vedi articolo

[FIFA21] Giocare da Steam, utilizzando il controller della PS4

Con mia grande soddisfazione FIFA21 è finalmente uscito anche per Steam. Ma funzionerà tutto bene, lontano dalle assurdità di Origin?

Se state usando un controller DualShock4 per PS4, è molto probabile che il gioco parta senza vedere il controller.

Per risolvere la cosa procediamo nella maniera seguente.

1. Dall’elenco dei giochi su Steam individuiamo EA SPORTS™ FIFA 21 e clicchiamoci sopra col destro. Andiamo su Gestisci > Sfoglia i file locali

2. Dalla cartella di installazione di FIFA21 andiamo su FIFASetup

3. Individuiamo il file config.ini e modifichiamolo con un editor di testo (per esempio Notepad)

4. Modifichiamo il file aggiungendo in fondo AUTO_LAUNCH = 1 e lasciando tutto il resto inalterato.

Una volta apportata la modifica salviamo il file.

Fatto questo avviamo Steam Big Picture e da dentro a SBP avviamo FIFA21, tenendo il controller DS4 collegato (nella mia configurazione ho il controller collegato al PC tramite cavo USB).

Per avviare Steam Big Picture è sufficiente cliccare sull’apposita icona in alto a destra su Steam.

Se abbiamo fatto tutto correttamente possiamo giocare a FIFA21 con il controller DualShock della PS4.

Vedi articolo

Codici sala controllo della serra, Resident Evil 2 Remake [Leon 2nd run]

Nella sala di controllo della serra si devono inserire due codici per sbloccare rispettivamente la botola nella serra e il miscelatore di soluzioni.

Per il miscelatore il codice è il seguente:

Mentre per aprire la botola bisognerà inserire questo:

Vedi articolo

Impostazione percorso della metropolitana in Resident Evil 3 Remake

Per risolvere l’enigma della metropolitana, in Resident Evil 3 Remake, bisogna anzitutto riattivare la corrente elettrica (questo passaggio è abbastanza semplice, basta abbattere i ragni che infestano la centrale elettrica).

Una volta riattivati i generatori per l’energia elettrica della centrale, possiamo tornare alla sala di controllo della metropolitana di Raccoon City. Qui dovremo impostare il percorso, seguendo la mappa delle stazioni possibili. La combinazione corretta è quella dell’immagine di seguito:

La combinazione in particolare è: FA 02 – RA 03 – SA 02 – FO 01

Le sigle rappresentano le iniziali delle varie stazioni sul percorso. Una volta attivate correttamente verrà data conferma del percorso sul pannello di controllo frontale.

Vedi articolo

Combinazione casseforti in Resident Evil 2 Remake [Leon 2nd run]

1. Ufficio ovest della Stazione di Polizia, primo piano: sinistra 9, destra 15, sinistra 7

2. Sala d’attesa al secondo piano della Stazione di Polizia: sinistra 6, destra 2, sinistra 11

3. Sala di trattamento delle fogne: sinistra 2, destra 12, sinistra 8

Vedi articolo

Combinazioni dei lucchetti in Resident Evil 2 Remake [Leon 2nd run]

1. Secondo piano Stazione di Polizia: armadietti spogliatoio delle docce – combinazione CAP

2. Terzo piano Stazione di Polizia: armadietto in fondo al corridoio – combinazione DCM

3. Ufficio Ovest, scrivania di Leon: a sinistra NED e a destra MRG

4. Stanza di Controllo nelle fognature – combinazione SZF

Vedi articolo

Schema elettrico celle in Resident Evil 2 Remake [Leon 2nd run]

Per attivare lo schema elettrico nelle celle, in Resident Evil 2, anzitutto dobbiamo procurarci i due componenti elettrici. Uno si trova nella Stanza del Generatore e l’altro nella Torre dell’Orologio (dove bisognerà risolvere l’enigma con gli ingranaggi). Una volta trovati i due componenti elettrici possiamo tornare alle celle dove vedremo una situazione del genere:

Muoviamo i singoli componenti in modo da far giungere la corrente allo snodo a destra, lo schema che dovremo ottenere sarà quello seguente:

Vedi articolo
1 2 3 5