[word] Rimuovere “Limita modifica” da un file docx di Word

Problema: Il file word risulta protetto con l’opzione Limita modifica che impedisce anche di copiare il testo dal file.

Soluzione: Rinominare il file docx con estensione zip, decomprimere il file, individuare all’interno della cartella il file word/settings.xml, aprirlo con un editor di testo ed impostare su false il parametro w:enforcement, salvare il file, ricomprimere tutto il contenuto della cartella in un file zip e rinominarlo in docx

Vediamo la procedura nel dettaglio.

Anzitutto individuiamo il file Word che non permette le modifiche. Aprendo il file e andando nella scheda Revisione > Proteggi cliccando sull’opzione Limita modifica si aprirà una finestra simile alla seguente:

Il file potrebbe essere protetto a diversi livelli e non consentire nemmeno la copia del testo.

Per rimuovere la protezione procediamo nella maniera seguente.

A questo punto prendiamo il file e rinominiamolo con l’estensione zip.

Per farlo da Windows 10 dobbiamo attivare la visualizzazione delle estensioni dei file. Se non l’abbiamo già fatto, in Esplora Risorse andiamo su Visualizza > Mostra / Nascondi e spuntiamo Estensioni nomi file.

Una volta rinominato il file in formato zip possiamo decomprimerlo in una cartella, trovando dentro una struttura simile a questa:

Entriamo nella cartella word e individuiamo il file settings.xml

Apriamo il file con un editor di testo (consiglio Notepad++) e individuiamo il parametro w:enforcement

Il parametro sarà probabilmente impostato su true oppure 1.

Modifichiamolo su false.

A questo punto torniamo nella cartella precedente e comprimiamo tutti i file.

Otterremo un nuovo file zip, cambiamo di nuovo l’estensione in docx e il gioco è fatto.

Vedi articolo

[excel] Copiare solo celle visibili e non quelle nascoste

Problema: Quando si seleziona un gruppo di celle e si copiano normalmente, vengono copiate anche le celle nascoste, mentre si vorrebbero copiare solamente le celle visibili

Immaginiamo di avere un intervallo di celle come il seguente:

Se adesso decidessimo di nascondere la terza riga avremmo il seguente risultato:

Selezionando l’intervallo A1:B5 e copiando (per esempio con CTRL+C) copieremo in realtà anche la riga 3 che è nascosta. Lo stesso vale quando si utilizzano i filtri sulle celle.

Per copiare invece solamente le celle visibili dobbiamo fare nel modo seguente:

  1. Selezioniamo l’intervallo che vogliamo copiare come faremmo normalmente
  2. Nella scheda Home spostiamoci su Trova e seleziona e selezioniamo Vai a formato speciale…
  3. Nella finestra selezioniamo Solo celle visibili e premiamo Ok
  4. Eseguiamo la copia come faremmo normalmente (o banalmente premendo CTRL+C)

Adesso abbiamo copiato solo le celle visibili e possiamo incollarle dove vogliamo.

Per maggiori approfondimenti consiglio la guida ufficiale di Office: Copiare solo le celle visibili

Vedi articolo

Errore contenente l’URL “http://hubblecontent.osi.office.net/” quando si inserisce un’icona o un’immagine

Finalmente la Microsoft ha trovato una soluzione, anche se temporanea, al problema che si manifestava quando si cercavano di inserire delle Icone in PowerPoint.

In particolare quando si andava a cliccare qui

Compariva il seguente messaggio di errore:

La soluzione consiste nell’andare su Opzioni Internet (in Windows 10 basta cercare il nome nel menu)

E poi dalla scheda Avanzate trovare la voce Non salvare pagine crittografate su disco e togliere la spunta.

A quel punto il sistema di inserimento delle icone dovrebbe tornare a funzionare.

Si tratta di una soluzione provvisoria, così classificata dalla stessa Microsoft, in quanto altera quello che dovrebbe essere il normale funzionamento del sistema che appunto non dovrebbe salvare le pagine crittografate sul disco.

Fonte: qui l’articolo originale sul sito ufficiale di MS Office

Vedi articolo