Usando la rotellina su Google Maps lo zoom è troppo veloce

Problema: scorrendo la rotellina su Google Maps per lo zoom, la mappa si rimpicciolisce o ingrandisce troppo rapidamente e senza possibilità di calibrare l’ingrandimento

Soluzione: probabilmente dipende dal software/driver del mouse, nel mio caso dal software Logitech Options (modello mouse M310)

Continua l’epopea del mouse con la rotellina che fa male.

Dopo aver scaricato Logitech Options mi accorgo che, su Google Maps, quando si utilizza la rotellina per ingrandire, la mappa letteralmente fugge via, ingrandendosi o rimpicciolendosi a dismisura.

Si passa da:

A qualcosa tipo:

E viceversa, con una sola rotazione del mouse.

Disinstallando il programma, che tra l’altro riceveva continui aggiornamenti, il tutto è tornato regolare.

Vedi articolo

Extreme Injector v3.7.3 (funzionante su Windows 10)

L’altro giorno cercavo di installare Cinematic Tools per Assassin’s Creed Unity, ma ho scoperto che nel download del sito ufficiale era incluso uno Extreme Injector non compatibile con Windows 10. Dopo un po’ di ricerca ho trovato la versione funzionante scaricabile dalla pagina ufficiale del forum MPGH.net.

Questa è l’interfaccia che dovrebbe apparire se va tutto bene.

HASH SHA256 del file (controllato con antivirus Kaspersky IS2017): 93DDA8B91586ACF53C70DFD3F512FCFF5793A9AF69E174D7E3AD67190361BCE8

Per farlo funzionare è necessario avere installato il Microsoft Visual C++.

In teoria basterebbe la versione 2017, ma per precauzione ho installato anche la 2015.

Scaricare Visual C++ Redistributable per Visual Studio 2015

Download ufficiale

Scaricare Microsoft Visual C++ Redistributable per Visual Studio 2017

Downloads | IDE, Code, & Team Foundation Server | Visual Studio

Una volta entrati nella pagina scendere in fondo e cliccare su Altri strumenti e framework

Vedi articolo

Il terzo tasto del mouse smette di funzionare

Soluzione: cliccare velocemente tante volte sulla rotellina finché non si riprende

Eh sì, sembra una cosa quasi magica, lo so. Ma partiamo dall’inizio. Stamani ad un tratto mi rendo conto che la rotellina del mouse non permette più il click. Di conseguenza per chiudere le schede all’interno di Chrome bisogna andare sulla piccola X anziché poter cliccare con il cosiddetto terzo tasto (cliccare con la rotellina insomma). Uhm… Cosa potrà mai essere?

Il mouse è nuovo, comprato a luglio. Possibile che si sia già danneggiato? Magari potrebbe essere un problema di software.

Prima di ipotizzare il danno mi scarico il Logitech Options nella speranza che installi anche dei driver (comunque non lo fa) e permetta la gestione del mouse, o per lo meno una schermata dove si possa verificare se il famigerato click arriva o no al computer. Comunque niente, la situazione non cambia.

Che dipenda da un aggiornamento maledetto di Windows 10? Difficile a dirsi.

Indago in giro e trovo una soluzione di sostituzione di alcuni componenti sulla PCB del mouse.

In fondo all’articolo qualcuno suggerisce di gettare il mouse alcune volte contro il muro!

Dai non potrà funzionare! E invece sì, nessuna sostituzione, niente riparazioni, un semplice frenetico e squilibrato click sulla rotellina e tutto torna operativo come per magia.

Probabilmente dentro ci sarà qualcosa di spostato, ma se tanto mi dà tanto, per ora è tornato a funzionare.

 

Vedi articolo