Civilization VI: Rise and Fall, creare mappa personalizzata

Abbiamo già visto nel precedente articolo come creare una mappa personalizzata in Civilization VI.

Chiunque ci abbia provato avrà notato che la mappa non funziona quando si utilizza l’espansione Rise and Fall

Perché una mappa personalizzata possa funzionare anche nel’espansione è necessario aggiungerla tra le mappe dedicate all’espansione stessa.

Per farlo spostiamoci su: %ProgramFiles%\Steam\steamapps\common\Sid Meier’s Civilization VI\DLC\Expansion1\Config

Ricordo che %ProgramFiles% è la cartella dove installiamo i programmi, se abbiamo spostato Steam su una cartella o partizione diversa dobbiamo sostituire %ProgramFiles% con tale percorso. Sul mio computer, per fare un esempio, il percorso assoluto è: D:\Programmi\Steam\steamapps\common\Sid Meier’s Civilization VI\DLC\Expansion1\Config

Questo perché ho spostato la cartella di Steam su una partizione diversa da quella di avvio C:

A questo punto andiamo a modificare il file Expansion1_StandardMaps.xml 

Nota: A differenza della versione standard, che legge tutti i file XML presenti nella cartella Config, l’espansione non sembrerebbe farlo, quindi dobbiamo modificare uno dei file esistenti e non possiamo aggiungerne uno nuovo nostro.

A questo punto modifichiamo il file nel modo che segue:

Faccio notare che, al file standard, ho aggiunto solamente la riga evidenziata.

Il percorso dove mettiamo il file Mappa Personalizzata.Civ6Map è solo relativamente importante, purché sia leggibile dall’eseguibile del gioco. Suggerisco di metterlo, come ho fatto io, in %ProgramFiles%\Steam\steamapps\common\Sid Meier’s Civilization VI\Base\Assets\Maps\Extra

Fatto tutto possiamo giocare alle nostre mappe anche con la nuova espansione!

Questo è molto realistico in effetti
Vedi articolo

Creare mappa personalizzata in Civilization VI

Creare una mappa personalizzata in Civilization VI è estremamente facile (e anche molto divertente).

Il gioco integra un World Builder a cui si può accedere dai contenuti aggiuntivi.

L’editor non è dei migliori, dal punto di vista grafico e dell’utilizzabilità, però fa il suo sporco dovere. Basterà fare un po’ di prove per capire come funziona. Una caratteristica in particolare, da tenere a mente, è l’inserimento delle città stato, che normalmente dovrebbe avvenire tramite script e che altrimenti dobbiamo mettere a mano.

Per farlo sarà sufficiente impostare il leader desiderato come “caratteristica del terreno“, nel modo seguente:

Clicchiamo sulla casella nella quale vogliamo mettere la città stato e poi impostiamo la Start Position su Leader e nel menu a tendina di sotto il nome della città stato che vogliamo inserire.

Una volta creata la nostra mappa premiamo ESC e salviamo dal menu, come se stessimo salvando il gioco.

Da impostazione predefinita la mappa viene salvata con estensione *.Cvi6Map in:

%UserProfile%\Documents\My Games\Sid Meier’s Civilization VI\Saves\WorldBuilder

A questo punto per aggiungerla alle mappe giocabili nel gioco è sufficiente apportare un paio di modifiche.

Nel mio esempio il gioco è installato su Steam, quindi ci spostiamo su:

%ProgramFiles%\Steam\steamapps\common\Sid Meier’s Civilization VI\Base\Assets\Configuration\Data

Qui dentro si trovano i file XML con tutte le mappe giocabili nel gioco, possiamo aprirne alcuni per capire come funziona la cosa e poi crearne uno nostro personale, da aggiungere a quelli esistenti. Il file si potrebbe chiamare per esempio LeMieMappe.xml (faccio notare come il nome del file è assolutamente irrilevante, purché sia un file XML e probabilmente non contenga caratteri speciali).

Adesso vediamo un esempio di configurazione base (nel mio esempio ho spostato la mappa dalla posizione di salvataggio in

%ProgramFiles%\Steam\steamapps\common\Sid Meier’s Civilization VI\Base\Assets\Maps\Extra (ma questo cambiamento non è obbligatorio)

Faccio notare alcune caratteristiche interessanti:

Maps: definisce il percorso della mappa, il nome e la descrizione che appariranno a video, oltre che un indice per l’ordinamento, ovvero la posizione in cui farla apparire assieme a tutte le altre mappe

MapSizes: definisce i parametri entro i quali può essere configurato il gioco, oltre che la dimensione predefinita, il numero minimo e massimo di giocatori ecc.

In questo unico file potremmo aggiungere n mappe, specificando i dettagli in entrambi i tag.

Vedi articolo