[risolto] Su Chrome appare una banda nera in alto che impedisce di cliccare sulle schede o sui pulsanti della finestra

Problema: Su Windows 10, utilizzando due monitor, su Chrome appare una banda nera in alto che impedisce di cliccare sulle schede, sul menu delle opzioni oppure sui pulsanti della finestra.

Soluzione: Aprire il task manager premendo ALT+CTRL+CANC e andando su Gestione Attività, andare in Dettagli e trovare il processo dwm.exe. Terminare il processo. Il processo dovrebbe riavviarsi da solo, risolvendo il problema.

Più nel dettaglio sembra che si tratti di un bug, già noto dalla seconda metà del 2018, di Windows 10. Nel caso specifico il problema si presenta nella maniera seguente:

Lì dove dovrebbero esserci le schede ed i pulsanti della finestra c’è solo una striscia nera. Il problema si presenta solamente a schermo intero e su un singolo monitor.

Riducendo la finestra, oppure aprendola a schermo intero su un altro monitor, il problema non sembra presentarsi. Dei due o più monitor non c’è uno “preferito” dal problema, avviene in modo casuale su qualunque. L’unica soluzione possibile sembra il riavvio del sistema.

Un’altra soluzione suggerita da Microsoft è quella di disabilitare l’accelerazione hardware in Chrome, ma questo non sembra incidere in alcun modo sulla questione, tanto più che io l’avevo disattivata da principio e la cosa è iniziata a succedere diverso tempo dopo.

In sostanza sembra che al momento, a meno che non correggano questo errore con qualche nuovo aggiornamento, l’unica soluzione concreta, a parte il riavvio, sia quella di terminare il processo dwm.exe (Desktop Windows Manager). Una volta terminato, il processo si riavvierà da solo e il problema non dovrebbe presentarsi, almeno per un po’.

Vedi articolo

[risolto] Google Chrome con tutti i caratteri in corsivo

Problema: I caratteri predefiniti in Google Chrome appaiono tutti in corsivo, sia nelle impostazioni che in tutti i servizi di Google come Google Calendar, Google Drive, Google Keep ecc.

Soluzione: Installare tutti i caratteri predefiniti che utilizza Chrome, nel mio caso il carattere Roboto

Dopo l’ultimo aggiornamento improvvisamente Chrome ha iniziato a mostrare ovunque dei fastidiosissimi caratteri in corsivo come in questa pagina:

Per risolvere il problema è sufficiente cliccare col destro sopra una qualunque delle parti di testo e scegliere ispeziona.

A questo punto si aprirà di fianco (oppure in basso) una finestra simile a questa:

Individuato un pezzo di testo [1] cerca nella finestra sottostante il punto dove è definito il carattere utilizzato, tipicamente per il tag html [2]. Nel mio caso il primo font utilizzato è Roboto.

In Windows andando su Pannello di controllo > Aspetto e personalizzazione > Caratteri trovare il font utilizzato. Probabilmente potrai notare che manca la versione normale, chiamata spesso anche Regular o Normal. Nel caso di Roboto a me mancava la versione Roboto-Regular.

Per risolvere il problema è stato sufficiente scaricarla da qui: https://github.com/google/roboto

Una volta scaricato il file ti basterà scompattarlo e raggiungere la cartella con tutti i file *.ttf [1] del carattere, selezionarli, cliccarci sopra col destro e scegliere installa [2].

Se hai fatto tutto correttamente puoi riavviare Chrome e dovresti vedere tornato tutto normale.

Vedi articolo

[joomla] Errore ERR_CONTENT_DECODING_FAILED su Chrome in Joomla 3.x

Problema: Quando si tenta di effettuare il login dal frontend si incorre nell’errore ERR_CONTENT_DECODING_FAILED su Chrome, mentre la pagina appare tutta bianca

Soluzione: disabilitare la compressione GZIP e pulire la cache

Quando si tenta di effettuare il login dal frontend di Joomla si potrebbe incorrere in una pagina vuota oppure nell’errore ERR_CONTENT_DECODING_FAILED. Cancellando l’URL e tornando alla homepage il login risulta effettuato e si può tornare a navigare.

Per risolvere il problema dovrebbe essere sufficiente disabilitare la compressione GZIP andando su Sistema > Configurazione globale > Server.

A questo punto andiamo su Sitema > Pulisci cache, selezioniamo tutte le voci e poi premiamo su Elimina.

Fatto tutto questo il problema dovrebbe risultare risolto.

Vedi articolo