L’SFTP (SSH File Transfer Protocol) è un protocollo simile al FTP, utilizzato però per trasferire e manipolare file mediante SSH.
I comandi utilizzati sono simili a quelli del FTP. E’ molto utile specialmente quando si devono trasferire i file da un server all’altro.
1. Collegarsi in SFTP
Per collegarci al server remoto in SFTP digitiamo:
|
1 |
sftp nome_utente@indirizzo_server |
Per collegarci al server remoto su una porta diversa dalla 22
|
1 |
sftp -oPort=porta nome_utente@indirizzo_server |
Una volta collegati ci verrà richiesta la password.
2. Comandi disponibili in SFTP
Per ottenere l’elenco di tutti i comandi disponibili, digitiamo:
|
1 |
help |
L’output sarà simile al seguente:
| bye | Quit sftp |
| cd path | Change remote directory to ‘path’ |
| chgrp grp path | Change group of file ‘path’ to ‘grp’ |
| chmod mode path | Change permissions of file ‘path’ to ‘mode’ |
| chown own path | Change owner of file ‘path’ to ‘own’ |
| df [-hi] [path] | Display statistics for current directory or filesystem containing ‘path’ |
| exit | Quit sftp |
| get [-Ppr] remote [local] | Download file |
| reget remote [local] | Resume download file |
| help | Display this help text |
| lcd path | Change local directory to ‘path’ |
| lls [ls-options [path]] | Display local directory listing |
| lmkdir path | Create local directory |
| ln [-s] oldpath newpath | Link remote file (-s for symlink) |
| lpwd | Print local working directory |
| ls [-1afhlnrSt] [path] | Display remote directory listing |
| lumask umask | Set local umask to ‘umask’ |
| mkdir path | Create remote directory |
| progress | Toggle display of progress meter |
| put [-Ppr] local [remote] | Upload file |
| pwd | Display remote working directory |
| quit | Quit sftp |
| rename oldpath newpath | Rename remote file |
| rm path | Delete remote file |
| rmdir path | Remove remote directory |
| symlink oldpath newpath | Symlink remote file |
| version | Show SFTP version |
| !command | Execute ‘command’ in local shell |
| ! | Escape to local shell |
| ? | Synonym for help |
3. Scaricare file e cartelle dal SFTP
Per scaricare un singolo file, nella posizione nella quale abbiamo aperto l’SFTP, digitiamo:
|
1 |
get nome_file.ext |
Per scaricare un file rinominandolo oppure scaricandolo in una posizione locale diversa:
|
1 |
get nome_file.ext nuovo_nome.ext |
Per scaricare una cartella digitiamo:
|
1 |
get -r cartella_remota |
Per scaricare tutti i file della cartella corrente remota nella cartella locale attuale:
|
1 |
get -r * |
4. Caricare file e cartelle sul SFTP
Per caricare un file locale nella posizione remota, digitiamo:
|
1 |
put nome_file.ext |
Per caricare una cartella locale sul server remoto digitiamo:
|
1 |
put -r cartella_locale |
Per caricare tutti i file della cartella locale sul server remoto:
|
1 |
put -r * |
5. Manipolare file e cartelle sul SFTP
Vedere tutto il contenuto di una cartella:
|
1 |
ls |
Creare una cartella:
|
1 |
mkdir nome_cartella |
Rinominare un file:
|
1 |
rename vecchio_nome nuovo_nome |
Rimuovere un file:
|
1 |
rm nome_file.ext |
Rimuovere una cartella:
|
1 |
rmdir cartella |
